Notizie
Pagina 2 di 5

Matematica finanziaria e Econometria 27 Gennaio 2021
Interpretazione di un prestito graduale come computo scalare di un conto corrente: alcuni esempi per l’ammortamento francese, italiano e bullet
Pubblicato su Il CASO.it – Leggi l’articolo e scarica liberamente il contributo.

Matematica finanziaria e Econometria 1 Gennaio 2021
Brevi note sulla presunta assenza di anatocismo nei prestiti graduali in regime composto, con esempi per l’ammortamento francese, italiano e bullet
Pubblicato su Il CASO.it – Leggi l’articolo e scarica liberamente il contributo.

Matematica finanziaria e Econometria 8 Luglio 2020
Anatocismo e usura nei mutui. Sentenze.
Raccolta di sentenze utili nel recente dibattito sul tema dell’anatocismo e usura nei mutui.

Matematica finanziaria e Econometria 30 Giugno 2020
Anatocismo ed usura nei mutui. Profili civilistici: alla ricerca di un linguaggio comune tra matematica e diritto.
ILCASO.it pubblica il documento finale del Convegno ASSUBA su anatocismo e usura nei mutui.

Research & Applied Statistics 25 Giugno 2020
Electrodiagnostic accuracy in polyneuropathies: supervised learning algorithms as a tool for practitioners (G. Aretusi et al.)
Lavoro pubblicato sulla rivista scientifica, Neurological Sci (2020), Springer, Electronic ISSN 1590-3478 Print ISSN 1590-1874.

Matematica finanziaria e Econometria 15 Giugno 2020
Anatocismo e usura nei mutui
Alla ricerca di un linguaggio comune tra Matematica e Diritto: documento di approfondimento in tema di anatocismo nei mutui con la partecipazione condivisa dei relatori del Convegno ASSUBA.

Matematica finanziaria e Econometria 11 Maggio 2020
Effetti dell’anatocismo sul T.E.G. ai fini della verifica del superamento del tasso soglia per mutuo chirografario
Ammortamento in regime composto – Anatocismo – Usura bancaria – Gratuità del finanziamento – Giudice di Pace Teramo, 16 Febbraio 2016.

Municipalities & Smart Cities 3 Maggio 2020
Pianificazione startegica
La pianificazione è un processo strategico necessario: come ci si prepara ad un’emergenza e quali sono gli strumenti che vengono utilizzati nella pianificazione? Una reazione efficace parte da un piano ben strutturato.

Software, Training & Courses - Statistica di processo, R&D 25 Aprile 2020
Software. PCS – Process Capability Software
PCS – Process Capability Software è un applicativo sviluppato in ambiente “Visual Basic for Application” per Excel, ideato e progettato da ControlloStatistico per la Statistica di Processo.

Matematica finanziaria e Econometria - Municipalities & Smart Cities - Software, Training & Courses 23 Aprile 2020
Software. Ammortamenti
Il software Ammortamenti è sviluppato in collaborazione con il Data Mining Lab – DMLab e consente di elaborare piani di ammortamento in regime composto e in regime semplice degli interessi: uno strumento utile per cittadini e Pubbliche Amministrazioni.