31 Marzo 2020
Come puoi rendere pubblico il tuo sondaggio sulla comunità?
Le risposte alle indagini dei cittadini sono importanti! Ecco 8 suggerimenti per incoraggiare il pubblico a fornire il proprio feedback.
Le risposte alle indagini da parte dei cittadini sono un’importante fonte di indicatori per la definizione di un programma di gestione delle prestazioni. Forniscono dati quantificabili per valutare i progressi verso obiettivi così difficili da misurare come “qualità della vita” e “impegno dei cittadini”. Per massimizzare l’utilità di un sondaggio, una città deve rendere la comunità consapevole e incoraggiarla a rispondere. Ecco alcuni utili suggerimenti per pubblicizzare un sondaggio alla comunità. L’utilizzo di una combinazione dei seguenti approcci può aiutare a ottenere la giusta risposta da parte della comunità.
Scrivi un comunicato stampa
Inviare comunicati stampa relativi al sondaggio. Quindi, un buon comunicato stampa offre ai media un punto di partenza per creare maggiore interesse nel sondaggio.
Utilizzare gli invii esistenti
La tua comunità ha una newsletter? Allora, usala come veicolo per promuovere il sondaggio. Ad esempio, spiega qual è il suo scopo e dove i cittadini possono andare a fare ulteriori domande e avere maggiori informazioni sul sondaggio.
Avviso sul sito web istituzionale
Il tuo sito web potrebbe essere il primo posto in cui le persone vanno a prendere informazioni sulla tua comunità. Allora, rendi visibile l’annuncio del sondaggio, come i dettagli, che devono essere facili da trovare.
Condividi sui social media
Molti residenti seguono la loro città o contea sui social media e la usano come fonte di notizie. Perciò, pubblica informazioni sul sondaggio, ad esempio, quando è programmato e come verranno utilizzati i risultati. Se conduci un sondaggio online, ricordati di condividere anche il link sui social media.
Promuovi il sondaggio negli eventi locali
Hai un grande evento all’orizzonte (come fiere, festival o convegni)? Allora, questo è un buon momento per informare la cittadinanza del sondaggio, preparando un promemoria rapido per rispondere ad eventuali domande sul sondaggio (finalità, tempi, modalità).
Segnaletica pubblica locale
In più, non dimenticare l’uso della segnaletica pubblica locale, che potrebbe includere banner o cartelloni pubblicitari nei luoghi più frequentati.
Produrre un breve video
Il video è una forma importante di coinvolgimento digitale. Perciò, è importante che una o più figure autorevoli della comunità (ad es. il sindaco della città e/o cittadini di particolare rilievo per la cittadinanza) illustrino il modo in cui il sondaggio aiuterà la comunità a trarre benefici dalla partecipazione al sondaggio.
Collabora con il tuo dipartimento comunicazioni
I professionisti delle comunicazioni sono conoscono i modi migliori per condividere le informazioni importanti con il tuo pubblico, quindi, utilizza degli esperti in social media communication.

Ultimi articoli
Matematica finanziaria e Econometria 1 Settembre 2023
Trasparenza e opacità nella formula di calcolo del TAEG alla luce della sentenza Lexitor.
Pubblicato in Rivista di Diritto del Risparmio, fascicolo 3/2023, ISSN 2785-3004 – Leggi l’articolo e scarica liberamente il contributo.
Matematica finanziaria e Econometria 7 Agosto 2023
La valutazione e l’ammortamento dei prestiti: una trattazione unitaria (anche nel regime semplice) (di C. Mari, G. Aretusi)
Rivista “Il Risparmio” – Fascicolo 2/2023 (print ISSN 0053-5615 online ISSN 1971-9515).
Matematica finanziaria e Econometria 23 Marzo 2023
Sulla modellizzazione dei prestiti: errori, nonsense e mistificazioni nello scritto di F. Cacciafesta (di C. Mari, G. Aretusi)
Rivista “Il Risparmio” – Fascicolo 1/2023 (print ISSN 0035-5617 online ISSN 1971-9515).
Matematica finanziaria e Econometria 22 Marzo 2023
Anatocismo e interesse composto: quando la matematica e il diritto parlano la stessa lingua (C. Mari, D. Provenzano, G. Aretusi)
Rivista di “Diritto della banca e del mercato finanziario” Fascicolo 1/2023 (ISSN 1722-8360).