18 Aprile 2020
Supervised Classification of Thermal High-Resolution IR images for the diagnosis of Raynaud’s Phenomenon (G. Aretusi et al.).
Lavoro pubblicato sulla rivista scientifica, New Perspectives in Statistical Modeling and Data Analysis, Springer-Verlag, ISBN: 978-3-642-11362-8, 2011.
Abstract
This paper proposes a supervised classification approach for the differential diagnosis of Raynaud’s Phenomenon on the basis of functional infrared imaging (IR) data. The segmentation and registration of IR images are briefly discussed and two texture analysis techniques are introduced in a spatial framework to deal with the feature extraction problem. The classification of data from healthy subjects and from patients suffering for primary and secondary Raynaud’s Phenomenon is performed by using Stepwise Linear Discriminant Analysis (LDA) on a large number of features extracted from the images. The results of the proposed methodology are shown and discussed for images related to 44 subjects.
Dove trovare la pubblicazione
L’articolo è stato pubblicato sulla rivista scientifica New Perspectives in Statistical Modeling and Data Analysis, Springer-Verlag, ISBN: 978-3-642-11362-8. 2011.

Ultimi articoli
Matematica finanziaria e Econometria 17 Ottobre 2023
Amortization plans in simple, compound and hybrid framework: a unifying approach
Nell’articolo pubblicato sulla rivista Decisions in Economics and Finance, pubblicazione ufficiale dell’Associazione per la Matematica Applicata alle Scienze Economiche e Sociali (AMASES) gli Autori, Pressacco e Ziani, confermano la correttezza del modello proposto da Mari e Aretusi nel 2018 e 2019 per l’ammortamento dei prestiti in regime composto e in regime semplice.
Matematica finanziaria e Econometria 1 Settembre 2023
Trasparenza e opacità nella formula di calcolo del TAEG alla luce della sentenza Lexitor.
Pubblicato in Rivista di Diritto del Risparmio, fascicolo 3/2023, ISSN 2785-3004 – Leggi l’articolo e scarica liberamente il contributo.
Matematica finanziaria e Econometria 7 Agosto 2023
La valutazione e l’ammortamento dei prestiti: una trattazione unitaria (anche nel regime semplice) (di C. Mari, G. Aretusi)
Rivista “Il Risparmio” – Fascicolo 2/2023 (print ISSN 0053-5615 online ISSN 1971-9515).
Matematica finanziaria e Econometria 23 Marzo 2023
Sulla modellizzazione dei prestiti: errori, nonsense e mistificazioni nello scritto di F. Cacciafesta (di C. Mari, G. Aretusi)
Rivista “Il Risparmio” – Fascicolo 1/2023 (print ISSN 0035-5617 online ISSN 1971-9515).