Tag: #italiano
Pagina 1 di 2

Anatocismo nei piani di ammortamento standardizzati tradizionali

Matematica finanziaria e Econometria 8 Gennaio 2023

Anatocismo nei piani di ammortamento standardizzati tradizionali

Rapporto scientifico AMASES – 2022/01. In un recente rapporto pubblicato dalla Commissione Anatocismo dell’Associazione per la Matematica Applicata alle Scienze Economiche e Sociali – AMASES, alcuni Autori propongono una personale lettura relativa alla tematica dell’anatocismo nei prestiti graduali, giungendo alla conclusione che gli ammortamenti comunemente utilizzati sul mercato del credito (Piano di Ammortamento Standardizzati Tradizionali – PAST) siano del tutto legittimi in relazione all’art.

Convenzioni per la definizione degli intervalli temporali nelle operazioni in euro

Matematica finanziaria e Econometria 21 Dicembre 2022

Convenzioni per la definizione degli intervalli temporali nelle operazioni in euro

Il 25 novembre 1998, ISDA – International Swaps and Derivatives Association, ha pubblicato “EMU AND MARKET CONVENTIONS: RECENT DEVELOPMENTS” con l’obiettivo di armonizzare l’uso di convenzioni temporali per tutte le transazioni in euro.

Anatocismo ed usura nei mutui. Profili civilistici: alla ricerca di un linguaggio comune tra matematica e diritto.

Matematica finanziaria e Econometria 30 Giugno 2020

Anatocismo ed usura nei mutui. Profili civilistici: alla ricerca di un linguaggio comune tra matematica e diritto.

ILCASO.it pubblica il documento finale del Convegno ASSUBA su anatocismo e usura nei mutui.

Anatocismo e usura nei mutui

Matematica finanziaria e Econometria 15 Giugno 2020

Anatocismo e usura nei mutui

Alla ricerca di un linguaggio comune tra Matematica e Diritto: documento di approfondimento in tema di anatocismo nei mutui con la partecipazione condivisa dei relatori del Convegno ASSUBA.

torna all'inizio del contenuto